
7 virtù del Bushido
Il bushido, la via del guerriero, era il codice d'onore a cui tutti i samurai dovevano attenersi scrupolosamente. Esso si fondava su sette principi, imprescindibili per ogni vero guerriero. Gi: Onestà e Giustizia Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell'onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Yu: E

Che la forza sia con voi
Nelle arti marziali, generalmente, si tende ad allenare quattro componenti prestazionali fondamentali dell’atleta: La forza Il cardio L’equilibrio La resistenza Ovviamente, a seconda della disciplina, si tenderà poi a sviluppare anche altre capacità dell’atleta, quali la mobilità articolare, l’allungamento muscolo-tendineo, la precisione e così via, ma questi quattro rappresentano i fondamenti su cui costruire il miglioramento delle perfomances specifiche del praticante. Oggi

Waza
Waza: significa letteralmente “opera, arte” e nelle arti marziali si usa per catalogare i diversi tipi di tecnica.
Alcuni esempi: • SHIME WAZA: tecniche di strangolamento (clicca per un approfondimento)
• NAGE WAZA (投げ技): tecniche di lancio
• SUTEMI WAZA (捨身技): tecniche di sacrificio
Per approfondire #jujitsu #parole #parola #cultura #giapponese

Il sacrificio
All'interno del Kodokan, fra le tecniche di lancio o nage waza, c'è un gruppo di tecniche chiamate Sutemi Waza, che si può tradurre con "tecniche di sacrificio". Con questo nome si intendono tecniche in cui tori cade a terra con lo scopo di proiettare, o meglio lanciare, uke. Le tecniche di sacrificio sono funzionalmente poco utili, se si pensa alla difesa personale da strada, mentre contengono elementi tecnici di grande importanza. Si basano sull'applicazione di due concetti