Il respiro nelle arti marziali
Base della vita è il respiro, istintivo e necessario.
Portiamo allora l'attenzione su COME respiriamo, perchè conoscere il nostro respiro significa conoscere noi stessi.
Un respiro breve e affannato ci caratterizza nei momenti d'ansia, agitazione, rabbia, mentre una certa regolarità
tra inspirazione ed espirazione indica uno stato di quiete.
Allo stesso tempo saper modulare la propria frequenza respiratoria influisce sul nostro umore:
se sono arrabbiata e respiro più l

Kyusho
Il Kyusho è un’arte marziale che studia i punti di pressione del corpo umano. Secondo la medicina cinese il nostro corpo è percorso da una rete di canali, detti Meridiani, nei quali scorre la nostra energia vitale. I punti di pressione sono centri di snodo situati sul percorso dei meridiani. La stimolazione dei punti ha effetto sull’equilibrio del nostro flusso energetico. Per noi occidentali altro non sono che zone in cui è più facile arrivare a stimolare il sistema nervoso

Kyusho jitsu
Argomento di approfondimento del mese è il Kyusho jitsu, o l'arte della manipolazione dei punti vitali. Quando si tratta questo argomento, chiamandolo Kyusho oppure Dim Mak se si è in Cina o Marma adi se si è in India, si tende a riferirsi al solo utilizzo di tecniche di combattimento atte a colpire specifici punti del corpo, dove si può ottenere con il minimo sforzo il massimo danno. In realtà, questa conoscenza ha molteplici utilizzi. Fondamentalmente la teoria che ne sta a