
Le arti marziali e la danza
Due vie, due mondi, un unico sentiero L’impegno, la tenacia, la fluidità dei movimenti e la capacità di spostarsi a ritmo con il proprio respiro sono tutte caratteristiche che un buon ballerino – scusate - un buon marzialista, possiede. Noi insistiamo molto sull’importanza di sentire il contatto con il terreno, riuscire a spostare il peso da un punto all’altro del corpo senza perdere l’aderenza con il suolo o, in caso di movimenti più acrobatici, senza perdere l’equilibrio qu

Do - la via
Dō (道 nel linguaggio ideografico kanji giapponese) significa letteralmente “ciò che conduce” nel senso di “disciplina” vista come “percorso”, “Via”, “cammino”, in senso non solo fisico ma soprattutto spirituale. Si compone dell'ideogramma del piede che simboleggia l'andare, il camminare, il mettersi in marcia, e l'immagine semplificata di una testa con capelli, a rappresentare un capo, un condottiero. Ll senso è quello di orientarsi verso qualcosa o qualcuno. L'ideogramma com