
Hagakure - il libro dei samurai
Hagakure, più correttamente Hagakure Kikigaki (葉隠聞書) sta per "pensieri all'ombra delle foglie" oppure "pensieri nascosti dalle foglie". L’opera è composta da undici volumi dei quali solo il primo ed il secondo contengono i precetti veri e propri, mentre negli altri si parla delle gesta del daimyō e dei samurai appartenenti al feudo di Saga e ad altri. Derivante dall’unione di 葉 – ha, “foglia”– e 隠れ – kakure, nominalizzazione del verbo 隠れるkakureru “nascondersi”– il termine “Ha

Kobudo - L'antica via marziale
Il termine Kobudo (Ko= antico - Bu = marziale - Do= via) si può tradurre come antiche arti marziali. Generalmente con questo termine ci si riferisce allo studio delle armi, tradizionali e non. Le armi principali del Kobudo sono attrezzi agricoli e da pesca usati, originariamente dalla popolazione dell'isola di Okinawa, come oggetti utili all’occasione anche per la difesa personale. Alcuni esempi sono: il bo o jo (bastone lungo o corto), il tonfa (manganello con manico), il

7 virtù del Bushido
Il bushido, la via del guerriero, era il codice d'onore a cui tutti i samurai dovevano attenersi scrupolosamente. Esso si fondava su sette principi, imprescindibili per ogni vero guerriero. Gi: Onestà e Giustizia Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell'onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Yu: E