
Tecnica del mese - Ukigoshi
Ed eccoci alla tecnica del mese, ukigoshi. #jujitsu #tecnicadelmese #tecnica #proiezioni #studio

Tecnica del mese
Eccoci a un nuovo capitolo delle tecniche del mese, Osotogari #jujitsu #artimarziali #tecnica #tecnicadelmese #falciata

Pratica un’arte marziale in età matura
A settembre io avrò già compiuto 49 anni e saranno trascorsi 30 anni da quando appoggiai per la prima volta il piede su un tatami e molte persone mi chiedono dove e come, dopo tutto questo tempo, io riesca ancora a trovare il desiderio e la forza di continuare a praticare un’arte marziale. Beh, la risposta è semplice: non lo so…! Le caratteristiche fisiche e le conseguenti possibilità motorie di un individuo di 50 anni, sono sicuramente limitate rispetto a quelle di un pratic

Tecnica del mese - Hanegoshi
Eccoci nuovamente agli aspetti tecnici. Una nuova tecnica di base e il suo studio. #tecnicadelmese #tecnica #jujitsu #hanegoshi #koshiwaza #koshi #studio

STRETCHING E ALLENAMENTO
Negli ultimi anni c’è stato un crescente interesse allo stretching, al fine di introdurre le tecniche di allungamento muscolare nei normali cicli di allenamento di qualsiasi sport. Le ragioni sono molto semplici, attraverso l’allungamento muscolare possiamo migliorare le prestazioni, ridurre il rischio di infortunio ed accorciare i tempi di recupero dopo l’allenamento. Questo è vero soprattutto nel campo delle arti marziali e sport da combattimento, dove in vari stili e disci

Le arti marziali nella vita quotidiana
Tutti quanti, quando abbiamo iniziato a praticare le arti marziali, improvvisamente ci siamo sentiti più forti, più sicuri. Specialmente se avete incominciato da giovani questa spavalderia si rifletteva nella vita quotidiana: vi sentivate invincibili. Il vero scopo delle arti marziali è quello di avere il controllo delle nostre azioni e di poterlo applicare nella vita di tutti i giorni. Con il ripetere di movimenti e con l’allenamento sia fisico che mentale, si cerca di svi

Tecnica del mese - Tai otoshi
Eccoci arrivati a novembre. La tecnica del mese è il Taiotoshi. Le chiavi per realizzare questa tecnica sono lo sbilanciamento usando le braccia e la rotazione. #jujitsu #tecnicadelmese #tecnica #taiotoshi #rotazione #sbilanciamento

La forza e la cedevolezza
La pratica delle arti marziali coinvolge diverse qualita’ fisiche: coordinazione, velocita’, forza, mobilita’ articolare. In particolare, all’uso della forza e’ associata in misura variabile a seconda della specifica disciplina, un’ulteriore capacita’: la cedevolezza. In Estremo Oriente, l’importanza della cedevolezza e’ stata considerata fin da tempi antichi. In particolare, nel Giappone medievale si defini’ il principio della “cedevolezza che vince la forza” (ju yoku go o

Tecnica del mese: Ogoshi
Ciao, oggi inauguriamo una nuova rubrica, la tecnica del mese. Ottobre è il mese della prima proiezione di anca, Ogoshi. #jujitsu #artimarziali #tecnicadelmese #ogoshi #anca #hipthrow

Hishiryo - la coscienza oltre il pensiero
L’hishiryo è una stato della mente che trascende il pensiero. Si tratta di un termine zen che si utilizza per definire quello stato di coscienza che si ottiene durante la meditazione, lo zazen, e che permette di lasciar fluire i pensieri senza concentrare su di essi la propria attenzione. Questo stesso stato mentale è l’obiettivo di noi artisti marziali. La coscienza durante lo zazen non è la stessa della vita quotidiana. Durante lo zazen ci sono pensieri che appaiono e scomp