
Tecnica del mese - Ukigoshi
Ed eccoci alla tecnica del mese, ukigoshi. #jujitsu #tecnicadelmese #tecnica #proiezioni #studio

Tecnica del mese - Hanegoshi
Eccoci nuovamente agli aspetti tecnici. Una nuova tecnica di base e il suo studio. #tecnicadelmese #tecnica #jujitsu #hanegoshi #koshiwaza #koshi #studio

Kyusho jitsu
Argomento di approfondimento del mese è il Kyusho jitsu, o l'arte della manipolazione dei punti vitali. Quando si tratta questo argomento, chiamandolo Kyusho oppure Dim Mak se si è in Cina o Marma adi se si è in India, si tende a riferirsi al solo utilizzo di tecniche di combattimento atte a colpire specifici punti del corpo, dove si può ottenere con il minimo sforzo il massimo danno. In realtà, questa conoscenza ha molteplici utilizzi. Fondamentalmente la teoria che ne sta a

Trova il tuo stile
In questo articolo vorrei parlare del il tuo stile personale. Viaggiando su internet ho visto video di istruttori che indicano come trovare il proprio stile a seconda delle caratteristiche fisiche. Per esempio: se sei grosso è forte la pratica migliore è il JUDO o il JU JISTU , se invece alto con le leve lunghe stili di calci quali kick boxing o thay boxe. Anche se trovo queste considerazioni corrette e quando applicate efficaci , perché è vero che la fisicità determina molto

Che la forza sia con voi
Nelle arti marziali, generalmente, si tende ad allenare quattro componenti prestazionali fondamentali dell’atleta: La forza Il cardio L’equilibrio La resistenza Ovviamente, a seconda della disciplina, si tenderà poi a sviluppare anche altre capacità dell’atleta, quali la mobilità articolare, l’allungamento muscolo-tendineo, la precisione e così via, ma questi quattro rappresentano i fondamenti su cui costruire il miglioramento delle perfomances specifiche del praticante. Oggi

Il sacrificio
All'interno del Kodokan, fra le tecniche di lancio o nage waza, c'è un gruppo di tecniche chiamate Sutemi Waza, che si può tradurre con "tecniche di sacrificio". Con questo nome si intendono tecniche in cui tori cade a terra con lo scopo di proiettare, o meglio lanciare, uke. Le tecniche di sacrificio sono funzionalmente poco utili, se si pensa alla difesa personale da strada, mentre contengono elementi tecnici di grande importanza. Si basano sull'applicazione di due concetti